Impianti d'asfalto
Tecnologia

MODIFICARE LA MENTALITÀ DEL SETTORE INDUSTRIALE

jdhf8483_190220.jpg
L’azienda mira ad essere leader per il riciclo in America Settentrionale

Ryan Smith ha iniziato a cercare alcuni anni fa un impianto per la produzione d’ asfalto perfetto per le esigenze aziendali. Questa laboriosa ricerca lo ha portato a scegliere Ammann.

“Quattro anni fa cercavamo una soluzione operativa in grado di sfruttare il sottoprodotto che si ricava dalla ricostruzione delle strade”, commenta Smith, CEO della RAP Management a Columbus, Ohio. “Nel mese di novembre 2016 abbiamo stipulato il contratto per l’acquisto di un impianto per l'asfalto con tecnologia ad alto riciclo Ammann, il primo di questo genere in questo continente”.
 

 
Le aspettative di Smith nei confronti dell’impianto erano notevoli. Riteneva infatti che l’impianto avrebbe fornito il supporto operativo necessario per acquisire una posizione leader nell’America Settentrionale.

“L’obiettivo della RAP Management consiste nel gestire al meglio l’asfalto riciclato” sottolinea Smith. “Intendiamo modificare la mentalità del nostro settore industriale. Grazie a questo importante sottoprodotto ricavato dalla ricostruzione delle strade si possono creare prodotti a base di asfalto di ottima qualità a costi ridotti”.

Smith aveva compreso immediatamente che era necessario offrire ai clienti non solo un prodotto dall’anima verde, ma anche qualità e prezzi abbordabili. Smith condivide alcuni dei punti decisivi che ha seguito per individuare l’impianto ottimale per le proprie esigenze.

Esaminare tutte le opzioni. Smith si era impegnato in una ricerca accurata. Assieme al proprio staff aveva visitato numerose esposizioni fieristiche per esaminare la gamma di prodotti esistenti, e in queste occasioni, aveva potuto intravedere le possibilità future. Le fiere permettevano di paragonare e raffrontare facilmente gli impianti disponibili sul mercato. In seguito lo staff aveva fatto visita a stabilimenti operativi, per controllare la performance dei prodotti direttamente in cantiere.

Individuare la tecnologia più moderna ed innovativa. Per modificare il settore industriale sono necessarie innovazioni. Questo è uno dei motivi alla base della scelta di Smith a favore dell’Ammann ABP HRT. L’impianto sfrutta una tecnologia brevettata che permette di utilizzare percentuali elevate di RAP.

“La tecnologia Ammann ad alto riciclo utilizza come soluzione operativa il riscaldamento del materiale riciclato da aggiungere alla miscela” commenta Smith. “L’essiccatore in parallelo, posizionato in alto sull’impianto, permette di alimentare efficacemente l’energia per riscaldare il materiale e quindi di aumentare la percentuale di RAP da aggiungere alla miscela, riducendo invece la necessità di un riscaldamento eccessivo degli aggregati nuovi per soddisfare le specifiche generiche”.

Un prodotto ecologico deve sempre essere il migliore possibile. Il mercato non lascia spazio a un prodotto dalla qualità scadente, anche se ecologico. “L’asfalto che produciamo con l’impianto è di qualità buona se non addirittura migliore di quella dei prodotti della concorrenza” sottolinea Smith.

L’impianto offre anche i parametri produttivi richiesti da Smith. “Possiamo produrre tra 175 e 280 (U.S.) tonnellate l’ora, in base alle richieste dei clienti e alla percentuale di materiale di riciclo della miscela” aggiunge Smith.

Soddisfare le esigenze specifiche del cliente. Spesso i clienti richiedono miscele speciali e l’impianto deve essere in grado di fornirle. “Grazie a questa soluzione siamo in grado di garantire l’aggiunta adeguata e precisa dei materiali e di rispettare sempre i requisiti delle specifiche richieste” evidenzia Smith. “L’impianto è in grado di dosare con precisione anche piccoli quantitativi di additivi per soddisfare sempre il livello di rendimento richiesto per la formula specifica”.

I costi. Se costi e qualità sono equivalenti, molti clienti preferiscono un prodotto ecologico. Ma alcune aziende decidono di effettuare investimenti maggiori per avere la possibilità di utilizzare percentuali migliori di RAP aggiunto. L’impianto Ammann con le caratteristiche di sfruttamento del RAP permette di risparmiare notevolmente durante il processo produttivo, facilitando quindi la scelta dei clienti per soluzioni operative rispettose dell’ambiente.

“La nostra attività risulta sostenibile non solo grazie al semplice riciclo, ma anche grazie alla possibilità di ridurre i costi produttivi proprio riciclando–una soluzione di risparmio che offriamo quindi anche ai nostri clienti” commenta Smith.

Il sistema di comando funge da elemento catalizzatore. L’Ammann ABP HRT sfrutta il sistema di comando as1 di esclusiva della Ammann. “È un elemento essenziale per il funzionamento dell’impianto” sottolinea Smith. “È veramente semplice da utilizzare, intuitivo, robusto ed esaustivo”.

Anche il fatto che sia possibile raccogliere ed elaborare i dati operativi è di importanza cruciale. “Abbiamo calcolato ogni centesimo” commenta Smith. “Le informazioni raccolte dal sistema di comando as1 sui prodotti realizzati rappresentano un importante chiave operativa e ci assicurano le risorse necessarie per rispettare gli obiettivi previsti e lavorare quindi con successo”.

Valutare e sfruttare tutti i vantaggi offerti dall’impianto. Smith sostiene che i rappresentanti Ammann hanno fornito uno straordinario supporto durante le fasi di installazione e messa in esercizio dell’impianto. I tecnici e gli esperti della produzione sono rimasti disponibili in sede per garantire che si comprendesse appieno il funzionamento dell’impianto.

Il supporto viene offerto anche oggi. La RAP Management infatti può affidarsi alla hotline di assistenza Ammann, 24 ore al giorno. Se necessario, lo staff post-vendita di Ammann può inoltre controllare in remoto l’impianto.

“Ammann ci ha fornito un valido supporto in ogni fase operativa. Posso dire di aver trovato nuovi amici in tutto il mondo, che mi aiutano nel quotidiano, garantendo che la nostra azienda possa disporre degli strumenti adatti a lavorare adeguatamente e quindi con successo” sottolinea Smith.

Pur seguendo queste linee guida, Smith non ha mai perso di vista il motivo della nostra collaborazione: trasformare un prodotto di scarto in una miscela di asfalto pregiata, e quindi fornire un contributo per migliorare l’ambiente.

“Stiamo producendo asfalto con una percentuale media di materiale di riciclo di oltre il 60 percento” commenta Smith. “Negli Stati Uniti l’industria del settore ricicla circa il 20 percento e quindi rispetto alla concorrenza abbiamo una percentuale tripla di riciclo.

I benefici per i nostri clienti sono evidenti: ottima qualità, un prodotto a base di asfalto ben utilizzabile e a bassi costi. Ne derivano quindi anche ottimi vantaggi a livello pubblico, vale a dire costruzioni stradali affidabili e durature, evitando inoltre tonnellate di scarti nelle discariche”.
 
Contact Form Background Image
  • Modulo di contatto

  • Pianifica un incontro online

Contattaci per incontrare un rappresentante Ammann vicino a te

Contact_Form_Bauma_960x960px.webp