Impianti d'asfalto
L’impianto per l’asfalto di Ammann è fondamentale per il nuovo distretto cinese
La costruzione di una nuova città in Cina è un progetto di vasta portata che comporta standard elevati per gli impianti e i macchinari in uso.
Lanzhou New District è sostanzialmente una nuova città, costruita da zero. Tra dieci anni, a lavori ultimati, il distretto si estenderà per 49 km in lunghezza e 23 in larghezza.
«È un progetto enorme e di lungo periodo, il più grande nuovo distretto cinese», ha dichiarato Ma Shengjun di Gansu Road & Bridge Maintenance Corp.
Lo sviluppo del nuovo distretto, il quinto in Cina, è fondamentale per il futuro del paese. «È il crocevia tra la cintura economica della Via della seta e il Ponte eurasiatico continentale», ha affermato Shengjun. La cintura economica della Via della seta fa parte di un grande progetto infrastrutturale che interessa l’intero paese, la Belt and Road Initiative (BRI), l’iniziativa della zona e della via.
Sarà un impianto per la produzione d’asfalto ABA 320 UniBatch di Ammann a produrre tutto l’asfalto necessario per gli elementi infrastrutturali del distretto. L’impianto sarà costantemente in funzione per i prossimi dieci anni e fornirà la miscela di asfalto necessaria. Ha una capacità produttiva di 320 tonnellate l’ora.
«Il progetto prevede la costruzione di una testa di ponte per lo sviluppo della regione occidentale e per la realizzazione di una cittadina moderna su piccola scala che sorgerà sulla Via della seta», ha spiegato Shengjun. «Il distretto sarà quindi un importante centro di crescita economica nella parte nord-occidentale della Cina, un polo industriale fondamentale per il paese. Sarà anche un’importante piattaforma strategica di apertura verso l’Occidente.»
Dietro alla scelta di un ABA UniBatch per questo progetto, c’è una storia a sé. L’area di Lanzhou perlopiù non è sviluppata e gli unici impianti per l’asfalto in zona offrono soluzioni a basso costo, con tecnologie e capacità produttive limitate.
La tecnologia avanzata dell’ABA UniBatch rappresenta un grande passo avanti rispetto a queste soluzioni. «È quasi inimmaginabile nella Cina nord-occidentale», dice Shengjun. L’acquisto dell’impianto è stato «uno shock per il mercato», ha affermato.
Le caratteristiche ecologiche dell’ABA UniBatch sono state determinanti nell’acquisto. Il governo cinese ha imposto una riduzione delle emissioni e altre misure finalizzate alla sostenibilità, tra le quali la copertura dell’impianto per ridurre le polveri e l’inquinamento acustico, ma anche per renderli più gradevoli dal punto di vista estetico.
«Gansu Road & Bridge ha scelto l’impianto Ammann per le sue note caratteristiche di tutela dell’ambiente, per l’elevata efficienza e stabilità», ha affermato Shengjun.
Gli impianti ABA UniBatch sfruttano una tecnica di essiccazione di straordinaria efficienza e un processo di riscaldamento che conserva energia e riduce i costi. Il sistema di controllo del bruciatore regola il processo di essiccazione per garantire consumi di carburante ridotti e basse emissioni. Il sistema di comando as1 sviluppato da Ammann accresce ulteriormente l’efficienza e permette un controllo intuitivo dell’impianto.
La direzione può scegliere tra le alternative più convenienti per l’alimentazione: gas naturale, olio combustibile leggero o denso e GPL.
Sono poi presenti dei sistemi di riduzione dei fumi e delle emissioni acustiche, ma anche un rivestimento completo, un’opzione scelta da Gansu.
«L’impianto rappresenta gli standard più elevati nella Cina nord-occidentale», ha dichiarato Shengju. «Lascerà un segno nel nostro paese».
Lanzhou New District è sostanzialmente una nuova città, costruita da zero. Tra dieci anni, a lavori ultimati, il distretto si estenderà per 49 km in lunghezza e 23 in larghezza.
«È un progetto enorme e di lungo periodo, il più grande nuovo distretto cinese», ha dichiarato Ma Shengjun di Gansu Road & Bridge Maintenance Corp.
Lo sviluppo del nuovo distretto, il quinto in Cina, è fondamentale per il futuro del paese. «È il crocevia tra la cintura economica della Via della seta e il Ponte eurasiatico continentale», ha affermato Shengjun. La cintura economica della Via della seta fa parte di un grande progetto infrastrutturale che interessa l’intero paese, la Belt and Road Initiative (BRI), l’iniziativa della zona e della via.
Sarà un impianto per la produzione d’asfalto ABA 320 UniBatch di Ammann a produrre tutto l’asfalto necessario per gli elementi infrastrutturali del distretto. L’impianto sarà costantemente in funzione per i prossimi dieci anni e fornirà la miscela di asfalto necessaria. Ha una capacità produttiva di 320 tonnellate l’ora.
«Il progetto prevede la costruzione di una testa di ponte per lo sviluppo della regione occidentale e per la realizzazione di una cittadina moderna su piccola scala che sorgerà sulla Via della seta», ha spiegato Shengjun. «Il distretto sarà quindi un importante centro di crescita economica nella parte nord-occidentale della Cina, un polo industriale fondamentale per il paese. Sarà anche un’importante piattaforma strategica di apertura verso l’Occidente.»
Dietro alla scelta di un ABA UniBatch per questo progetto, c’è una storia a sé. L’area di Lanzhou perlopiù non è sviluppata e gli unici impianti per l’asfalto in zona offrono soluzioni a basso costo, con tecnologie e capacità produttive limitate.
La tecnologia avanzata dell’ABA UniBatch rappresenta un grande passo avanti rispetto a queste soluzioni. «È quasi inimmaginabile nella Cina nord-occidentale», dice Shengjun. L’acquisto dell’impianto è stato «uno shock per il mercato», ha affermato.
Le caratteristiche ecologiche dell’ABA UniBatch sono state determinanti nell’acquisto. Il governo cinese ha imposto una riduzione delle emissioni e altre misure finalizzate alla sostenibilità, tra le quali la copertura dell’impianto per ridurre le polveri e l’inquinamento acustico, ma anche per renderli più gradevoli dal punto di vista estetico.
«Gansu Road & Bridge ha scelto l’impianto Ammann per le sue note caratteristiche di tutela dell’ambiente, per l’elevata efficienza e stabilità», ha affermato Shengjun.
Gli impianti ABA UniBatch sfruttano una tecnica di essiccazione di straordinaria efficienza e un processo di riscaldamento che conserva energia e riduce i costi. Il sistema di controllo del bruciatore regola il processo di essiccazione per garantire consumi di carburante ridotti e basse emissioni. Il sistema di comando as1 sviluppato da Ammann accresce ulteriormente l’efficienza e permette un controllo intuitivo dell’impianto.
La direzione può scegliere tra le alternative più convenienti per l’alimentazione: gas naturale, olio combustibile leggero o denso e GPL.
Sono poi presenti dei sistemi di riduzione dei fumi e delle emissioni acustiche, ma anche un rivestimento completo, un’opzione scelta da Gansu.
«L’impianto rappresenta gli standard più elevati nella Cina nord-occidentale», ha dichiarato Shengju. «Lascerà un segno nel nostro paese».

Modulo di contatto
Pianifica un incontro online
Contattaci per incontrare un rappresentante Ammann vicino a te
