Impianti d'asfalto
UniBatch offre risposte adeguate alle questioni ambientali
Eccellenti prestazioni dell'impianto negli occhi delle autorità competenti
Darryl Byrne si è già occupato della vendita di molti impianti per l'asfalto nel corso della Sua carriera. Sa perfettamente che l'acquisto non è una decisione semplice - soprattutto se autorità e residenti sono particolarmente attenti alla protezione ambientale.
"Non abbiamo preso una decisione affrettata" commenta Byrne, General Manager della Roadworx, una società australiana che offre servizi di manutenzione stradale con sede principale a Sydney. "Abbiamo invece fatto ricerche per anni".
Ma l'impegno è stato ripagato. La Roadworx nel mese di novembre 2015 ha ordinato un nuovo impianto per la miscelazione dell'asfalto ABA UniBatch a Wollongong, una città che si trova al sud di Sydney, a circa un'ora di macchina. La Roadworx offre da oltre 20 anni soluzioni per infrastrutture ad amministrazioni comunali, dipartimenti governativi e società pubbliche o private.
L'impianto UniBatch soddisfa tutte le esigenze a livello di protezione ambientale richieste dalla Roadworx, compresa la possibilità di usare asfalto riciclato (RAP) e opzioni che riducono drasticamente rumore e odori sgradevoli.
La ricerca
Byrne e altri dipendenti della Roadworx hanno fatto svariati viaggi in Europa, per far visita ai cantieri con impianti Ammann al lavoro. "È stato veramente un aiuto vederli in azione" rammenta Byrne. "Infatti un conto è guardare una brochure, un altro poter osservare da vicino gli impianti in azione".
Con l'UniBatch, e i modelli precedenti, si poteva contare su un impianto non solo efficiente dal punto di vista produttivo, ma anche a misura delle esigenze dei clienti. "La qualità della miscela è eccellente" aggiunge Byrne.
Ma non si trattava solo di soddisfare i clienti. L'impianto infatti doveva essere installato in una zona sottoposta a severi controlli.
"Gli standard ambientali in Australia sono decisamente severi" sottolinea Byrne. La situazione era ulteriormente complicata dalla presenza di un impianto operativo nelle vicinanze, realizzato da un altro produttore. Residenti e altri membri delle autorità comunali erano preoccupati dell'impatto delle emissioni e del livello di rumorosità in seguito alla presenza di due impianti vicini.
Il piano
La Roadworx è riuscita a dare risposte soddisfacenti a tutte le questioni poste da residenti e autorità. "Dovevamo garantire di fare tutto il possibile per minimizzare l'impatto ambientale" commenta Byrne. "Abbiamo quindi dotato l'UniBatch di tutte le opzioni necessarie".
Si sono utilizzate soluzioni per ridurre il livello di rumore, come l'Ammapax Stack Silencer. Un rivestimento accessorio ha permesso di ridurre ulteriormente il rumore, con un piacevole risultato estetico.
"Controlliamo costantemente i rumori emessi e i livelli sono decisamente ottimi" aggiunge Byrne.
Un'altra sfida era l'emissione di odori sgradevoli. "Abbiamo dotato l'intero impianto di un sistema di aspirazione dei fumi" spiega Byrne. Il sistema fa passare fumi e odori attraverso il filtro a maniche.
"Gli odori in cantiere sono davvero minimi" dice Byrne. "Persino i serbatoi del bitume non si fanno notare".
Un ulteriore aspetto a favore del rispetto ambientale è stato l'uso del sistema as1 EcoView, il software operativo realizzato dalla Ammann che controlla i consumi energetici dell'intero impianto, compresi carburante ed elettricità. Questo software dinamico non solo ottimizza gli investimenti, ma riduce anche le emissioni.
"I risultati a livello energetico ottenuti con l'impianto sono ottimi e meglio di quanto ci si attendeva" commenta Byrne. "Possiamo regolare perfettamente molte delle impostazioni dell'impianto, per ridurre al minimo il consumo energetico".
Le funzioni accessorie hanno fatto la differenza. "Realizziamo un prodotto di qualità, che soddisfa appieno i nostri clienti" aggiunge Byrne. "Inoltre otteniamo risultati positivi a livello di flusso di carburante nel bruciatore e di consumo energetico. L'impianto funziona perfettamente e rumori od odori sgradevoli non sono un problema - un fattore da non sottovalutare. Il supporto locale offerto dalla Ammann Australia è stato straordinario".
Darryl Byrne si è già occupato della vendita di molti impianti per l'asfalto nel corso della Sua carriera. Sa perfettamente che l'acquisto non è una decisione semplice - soprattutto se autorità e residenti sono particolarmente attenti alla protezione ambientale.
"Non abbiamo preso una decisione affrettata" commenta Byrne, General Manager della Roadworx, una società australiana che offre servizi di manutenzione stradale con sede principale a Sydney. "Abbiamo invece fatto ricerche per anni".
Ma l'impegno è stato ripagato. La Roadworx nel mese di novembre 2015 ha ordinato un nuovo impianto per la miscelazione dell'asfalto ABA UniBatch a Wollongong, una città che si trova al sud di Sydney, a circa un'ora di macchina. La Roadworx offre da oltre 20 anni soluzioni per infrastrutture ad amministrazioni comunali, dipartimenti governativi e società pubbliche o private.
L'impianto UniBatch soddisfa tutte le esigenze a livello di protezione ambientale richieste dalla Roadworx, compresa la possibilità di usare asfalto riciclato (RAP) e opzioni che riducono drasticamente rumore e odori sgradevoli.
La ricerca
Byrne e altri dipendenti della Roadworx hanno fatto svariati viaggi in Europa, per far visita ai cantieri con impianti Ammann al lavoro. "È stato veramente un aiuto vederli in azione" rammenta Byrne. "Infatti un conto è guardare una brochure, un altro poter osservare da vicino gli impianti in azione".
Con l'UniBatch, e i modelli precedenti, si poteva contare su un impianto non solo efficiente dal punto di vista produttivo, ma anche a misura delle esigenze dei clienti. "La qualità della miscela è eccellente" aggiunge Byrne.
Ma non si trattava solo di soddisfare i clienti. L'impianto infatti doveva essere installato in una zona sottoposta a severi controlli.
"Gli standard ambientali in Australia sono decisamente severi" sottolinea Byrne. La situazione era ulteriormente complicata dalla presenza di un impianto operativo nelle vicinanze, realizzato da un altro produttore. Residenti e altri membri delle autorità comunali erano preoccupati dell'impatto delle emissioni e del livello di rumorosità in seguito alla presenza di due impianti vicini.
Il piano
La Roadworx è riuscita a dare risposte soddisfacenti a tutte le questioni poste da residenti e autorità. "Dovevamo garantire di fare tutto il possibile per minimizzare l'impatto ambientale" commenta Byrne. "Abbiamo quindi dotato l'UniBatch di tutte le opzioni necessarie".
Si sono utilizzate soluzioni per ridurre il livello di rumore, come l'Ammapax Stack Silencer. Un rivestimento accessorio ha permesso di ridurre ulteriormente il rumore, con un piacevole risultato estetico.
"Controlliamo costantemente i rumori emessi e i livelli sono decisamente ottimi" aggiunge Byrne.
Un'altra sfida era l'emissione di odori sgradevoli. "Abbiamo dotato l'intero impianto di un sistema di aspirazione dei fumi" spiega Byrne. Il sistema fa passare fumi e odori attraverso il filtro a maniche.
"Gli odori in cantiere sono davvero minimi" dice Byrne. "Persino i serbatoi del bitume non si fanno notare".
Un ulteriore aspetto a favore del rispetto ambientale è stato l'uso del sistema as1 EcoView, il software operativo realizzato dalla Ammann che controlla i consumi energetici dell'intero impianto, compresi carburante ed elettricità. Questo software dinamico non solo ottimizza gli investimenti, ma riduce anche le emissioni.
"I risultati a livello energetico ottenuti con l'impianto sono ottimi e meglio di quanto ci si attendeva" commenta Byrne. "Possiamo regolare perfettamente molte delle impostazioni dell'impianto, per ridurre al minimo il consumo energetico".
Le funzioni accessorie hanno fatto la differenza. "Realizziamo un prodotto di qualità, che soddisfa appieno i nostri clienti" aggiunge Byrne. "Inoltre otteniamo risultati positivi a livello di flusso di carburante nel bruciatore e di consumo energetico. L'impianto funziona perfettamente e rumori od odori sgradevoli non sono un problema - un fattore da non sottovalutare. Il supporto locale offerto dalla Ammann Australia è stato straordinario".

Modulo di contatto
Pianifica un incontro online
Contattaci per incontrare un rappresentante Ammann vicino a te
