Impianti d'asfalto
IL RETROFIT SALVAGUARDIA L'AMBIENTE
Per la riduzione delle emissioni ci si può concentrare anche sulle polveri
Quattro anni fa l'azienda bavarese Fiegl GmbH ha deciso di rinnovare il proprio impianto per l'asfalto. Ora si è sostituita la torre. Le tempistiche erano decisamente strette; in quanto si volevano evitare tempi morti eccessivi e cali di produzione nel bel mezzo della stagione operativa. La sostituzione è stata pertanto concordata per il ponte del fine settimana in occasione del Corpus Domini nel mese di maggio di quest'anno. Dopo 20 anni di esercizio si è iniziato lo smantellamento della torre in occasione della festività e il lunedì successivo si è dato il via alle operazioni di prova del nuovo impianto. Con successo.
Grazie alla nuova torre la Fiegl GmbH & Co. KG (Pleinfeld - Baviera) dispone ora di un moderno impianto produttivo, in più a basso impatto ambientale. Grazie all'intervento complessivo si sono potuti ridurre notevolmente valori di emissioni, livelli di rumorosità e consumi energetici.
La società sfrutta da tempo la possibilità di produrre asfalto, per rifornire di asfalto non solo i propri staff operativi, ma anche clienti pubblici e privati. L'azienda, che risiede da 117 anni nel Distretto della Media Franconia in riva al Grosser Brombachsee ed è gestita già dalla terza generazione familiare, offre prestazioni complete per le costruzioni stradali e del sottosuolo e dispone naturalmente delle macchine edili idonee. Due staff di asfaltatura sono al lavoro in circa 50 km di raggio operativo.
Il primo grande passo
Nel 2014 è stata sostituito il mescolatore che risaliva agli anni Settanta. La torre dell'impianto Universal 240 Ammann si erge ad un'altezza di ben 35 metri. L'impianto permette alla Fiegl GmbH di produrre fino a 1.500 t di asfalto al giorno. Il silo prodotto finito contiene fino a 240 t, il silo degli inerti caldi 120 t. L'asfalto di riciclo si aggiunge a freddo utilizzando l'elevatore. Sono anche disponibili 2 siletti tampone per diverse granulometrie.
Anche le cisterne del bitume sono state già ammodernate. Due sono state sostituite e una modificata. Oggi sono riscaldate tutte elettricamente e non più con olio termico. Anche il silo del filler è stato sostituito. Le due aziende hanno collaborato alla perfezione già durante questi importanti interventi. Un approccio che deve ripetersi anche stavolta.
Buone esperienze
Il segreto della buona riuscita dei lavori è stato soprattutto l'ottima atmosfera. In particolar modo, una buona occasione è stata il "fischio d'inizio al lunedì", una settimana prima dell'inizio dei lavori.
Tutte le persone coinvolte nel progetto si sono riunite per discutere direttamente in sede ogni possibile eventualità: direttori di progetto, ingegneri, elettrotecnici, installatori, i responsabili del committente e naturalmente il responsabile delle miscele e i rappresentanti della società della gru. La buona riuscita al termine di un lungo e impegnativo fine settimana ha nuovamente confermato l'idoneità della procedura.
Per il prossimo passo
Oltre a ridurre valori di emissione, livelli di rumore e consumi energetici, il miglioramento apportato, offre ottimi vantaggi grazie alle riserve di sottopressione e alla sicurezza processuale.
Infatti il filtro con maniche Ammatex si contraddistingue per una lunga vita utile. Le maniche sono resistenti alle alte temperature e impregnati come standard con PTFE. Anche le cuciture sono in PTFE. Il materiale sintetico politetrafluoroetilene viene comunemente indicato come "Teflon" o, per i tessuti, come "Gore-Tex".
Queste speciali maniche rendono superflui gli sportelli per l'aria fresca. Pertanto non è necessaria aria in più per la pulizia dei tessuti. La stabilità di forma delle maniche è garantita dal fissaggio realizzato termicamente. Il filtro a Pleinfeld, un modello AFA 3089, si contraddistingue per un rendimento di 63.000 Nm2/h ed è regolato da un convertitore di frequenza.
La superficie filtrante corrisponde a 1.045 m2. Assolutamente sufficiente per soddisfare pienamente i requisiti ambientali per l'esercizio dell'impianto di mescolazione asfalto.
Quattro anni fa l'azienda bavarese Fiegl GmbH ha deciso di rinnovare il proprio impianto per l'asfalto. Ora si è sostituita la torre. Le tempistiche erano decisamente strette; in quanto si volevano evitare tempi morti eccessivi e cali di produzione nel bel mezzo della stagione operativa. La sostituzione è stata pertanto concordata per il ponte del fine settimana in occasione del Corpus Domini nel mese di maggio di quest'anno. Dopo 20 anni di esercizio si è iniziato lo smantellamento della torre in occasione della festività e il lunedì successivo si è dato il via alle operazioni di prova del nuovo impianto. Con successo.
Grazie alla nuova torre la Fiegl GmbH & Co. KG (Pleinfeld - Baviera) dispone ora di un moderno impianto produttivo, in più a basso impatto ambientale. Grazie all'intervento complessivo si sono potuti ridurre notevolmente valori di emissioni, livelli di rumorosità e consumi energetici.
La società sfrutta da tempo la possibilità di produrre asfalto, per rifornire di asfalto non solo i propri staff operativi, ma anche clienti pubblici e privati. L'azienda, che risiede da 117 anni nel Distretto della Media Franconia in riva al Grosser Brombachsee ed è gestita già dalla terza generazione familiare, offre prestazioni complete per le costruzioni stradali e del sottosuolo e dispone naturalmente delle macchine edili idonee. Due staff di asfaltatura sono al lavoro in circa 50 km di raggio operativo.
Il primo grande passo
Nel 2014 è stata sostituito il mescolatore che risaliva agli anni Settanta. La torre dell'impianto Universal 240 Ammann si erge ad un'altezza di ben 35 metri. L'impianto permette alla Fiegl GmbH di produrre fino a 1.500 t di asfalto al giorno. Il silo prodotto finito contiene fino a 240 t, il silo degli inerti caldi 120 t. L'asfalto di riciclo si aggiunge a freddo utilizzando l'elevatore. Sono anche disponibili 2 siletti tampone per diverse granulometrie.
Anche le cisterne del bitume sono state già ammodernate. Due sono state sostituite e una modificata. Oggi sono riscaldate tutte elettricamente e non più con olio termico. Anche il silo del filler è stato sostituito. Le due aziende hanno collaborato alla perfezione già durante questi importanti interventi. Un approccio che deve ripetersi anche stavolta.
Buone esperienze
Il segreto della buona riuscita dei lavori è stato soprattutto l'ottima atmosfera. In particolar modo, una buona occasione è stata il "fischio d'inizio al lunedì", una settimana prima dell'inizio dei lavori.
Tutte le persone coinvolte nel progetto si sono riunite per discutere direttamente in sede ogni possibile eventualità: direttori di progetto, ingegneri, elettrotecnici, installatori, i responsabili del committente e naturalmente il responsabile delle miscele e i rappresentanti della società della gru. La buona riuscita al termine di un lungo e impegnativo fine settimana ha nuovamente confermato l'idoneità della procedura.
Per il prossimo passo
Oltre a ridurre valori di emissione, livelli di rumore e consumi energetici, il miglioramento apportato, offre ottimi vantaggi grazie alle riserve di sottopressione e alla sicurezza processuale.
Infatti il filtro con maniche Ammatex si contraddistingue per una lunga vita utile. Le maniche sono resistenti alle alte temperature e impregnati come standard con PTFE. Anche le cuciture sono in PTFE. Il materiale sintetico politetrafluoroetilene viene comunemente indicato come "Teflon" o, per i tessuti, come "Gore-Tex".
Queste speciali maniche rendono superflui gli sportelli per l'aria fresca. Pertanto non è necessaria aria in più per la pulizia dei tessuti. La stabilità di forma delle maniche è garantita dal fissaggio realizzato termicamente. Il filtro a Pleinfeld, un modello AFA 3089, si contraddistingue per un rendimento di 63.000 Nm2/h ed è regolato da un convertitore di frequenza.
La superficie filtrante corrisponde a 1.045 m2. Assolutamente sufficiente per soddisfare pienamente i requisiti ambientali per l'esercizio dell'impianto di mescolazione asfalto.

Modulo di contatto
Pianifica un incontro online
Contattaci per incontrare un rappresentante Ammann vicino a te
