Rulli compattatori per terreno e asfalto
Ammann presenta le serie ARX di rulli tandem leggeri 2-2 Tier 4 Final
I nuovi rulli tandem leggeri di Ammann facilitano il lavoro per gli operatori in prossimità di ostacoli come ad esempio i bordi dei marciapiedi.
I modelli ARX 23-2 T4f, ARX 23-2C T4f, ARX 26-2 T4f e ARX 26-2C T4f sono dotati di motori Kubota che rispettano gli standard statunitensi Tier 4 Final per le emissioni ed EU Stage V. Altre migliorie sono ad esempio un nuovo giunto articolato che permette rapide regolazioni del tamburo per passare da configurazioni in linea a offset.
I rulli offset possono operare nelle immediate vicinanze di ostacoli. Gli operatori devono infatti controllare solo un tamburo, nella piena certezza che il secondo tamburo mantenga una distanza sicura dall'ostacolo. L'impostazione in linea, che permette una distribuzione equilibrata delle forze di compattazione, è invece preferita per i cantieri più spaziosi.
Il giunto articolato, che rende possibile una regolazione della configurazione in linea / offset, non richiede manutenzione.
I rulli sono dotati anche di numerose innovative soluzioni strutturali. Alcuni esempi: struttura intuitiva del cruscotto, nuovo design per fronte e retro della macchina e un nuovo impianto di illuminazione a LED. I livelli di rumore minimizzati migliorano le caratteristiche di sicurezza per operatore e cantiere, come pure il nuovo sistema di illuminazione.
Il range operativo spazia su larghezze comprese tra 1.000 e 1.200 mm. Il peso delle macchina è di 2 – 2,5 tonnellate.
Le applicazioni di destinazione comprendono cantieri costruttivi di piccole-medie dimensioni, strade urbane, passerelle, riparazioni di vie e manutenzione stradale.
Le versioni "C" sono macchine combinate che sfruttano tamburi in acciaio anteriormente e quattro ruote pneumatiche sul retro.
I modelli ARX 23-2 T4f, ARX 23-2C T4f, ARX 26-2 T4f e ARX 26-2C T4f sono dotati di motori Kubota che rispettano gli standard statunitensi Tier 4 Final per le emissioni ed EU Stage V. Altre migliorie sono ad esempio un nuovo giunto articolato che permette rapide regolazioni del tamburo per passare da configurazioni in linea a offset.
I rulli offset possono operare nelle immediate vicinanze di ostacoli. Gli operatori devono infatti controllare solo un tamburo, nella piena certezza che il secondo tamburo mantenga una distanza sicura dall'ostacolo. L'impostazione in linea, che permette una distribuzione equilibrata delle forze di compattazione, è invece preferita per i cantieri più spaziosi.
Il giunto articolato, che rende possibile una regolazione della configurazione in linea / offset, non richiede manutenzione.
I rulli sono dotati anche di numerose innovative soluzioni strutturali. Alcuni esempi: struttura intuitiva del cruscotto, nuovo design per fronte e retro della macchina e un nuovo impianto di illuminazione a LED. I livelli di rumore minimizzati migliorano le caratteristiche di sicurezza per operatore e cantiere, come pure il nuovo sistema di illuminazione.
Il range operativo spazia su larghezze comprese tra 1.000 e 1.200 mm. Il peso delle macchina è di 2 – 2,5 tonnellate.
Le applicazioni di destinazione comprendono cantieri costruttivi di piccole-medie dimensioni, strade urbane, passerelle, riparazioni di vie e manutenzione stradale.
Le versioni "C" sono macchine combinate che sfruttano tamburi in acciaio anteriormente e quattro ruote pneumatiche sul retro.

Modulo di contatto
Pianifica un incontro online
Contattaci per incontrare un rappresentante Ammann vicino a te
