Macchine leggere
Rulli compattatori per terreno e asfalto
LA TECNOLOGIA DI COMPATTAZIONE OFFRE NOTEVOLI RISPARMI
COMUNICATO STAMPA DELL’AMMANN GROUP
LANGENTHAL, Svizzera – Diversi appaltatori cercano di ottenere il massimo rendimento da ogni goccia di carburante. La tecnologia di compattazione, una delle caratteristiche più importanti per moderne costruzioni stradali efficienti, non viene quasi considerata.
I risparmi ottenibili con la tecnologia di compattazione possono però essere notevoli. Tecnologie come l’ACE (Ammann Compaction Expert) supportano gli appaltatori nel migliorare le misurazioni di compattazione, per evitare passaggi superflui.
“Cosa influenza i consumi di carburante più del riuscire a ridurre il numero di passaggi dei compattatori?” chiede Kuno Kaufmann, Direttore del settore Compaction Technologies del Gruppo Ammann. “La tecnologia ACE garantisce agli appaltatori di ottenere proprio questo risultato. Fornisce infatti informazioni precise sui risultati di compattazione, permettendo spostamenti rapidi di macchina e operatore sui punti del cantiere non ancora compattati”.
Meno passaggi significano operazioni più efficienti e meno usura a carico della macchina.
La tecnologia ACE, integrata sulla maggior parte dei rulli compattatori e dei rulli tandem Ammann per le costruzioni stradali, riduce il numero di passaggi e offre altri vantaggi, quali:
- Macchine più piccole ed efficienti pur offrendo la forza di compattazione di solito fornita da modelli più grandi.
- Regolazioni automatiche in grado di adattarsi rapidamente alle diverse condizioni lavorative, per ottimizzare la produttività.
- Eliminazione di costosi interventi di ritocco, soprattutto su strati multipli.
La tecnologia Ammann è un sistema automatico di misurazione, controllo e documentazione. I sistemi ACE sono supportati da soluzioni GPS di cartografia per ottenere dati sulle superfici già compattate. Tutti i parametri misurati sono visualizzabili e valutabili, come capacità di carico del materiale, numero di passaggi e valori per frequenza/ampiezza.
Sono disponibili diverse varianti del sistema. L’ACEpro misura e analizza le caratteristiche del terreno e regola automaticamente ampiezza e frequenza, mentre l’ACEforce misura il valore assoluto di portata del materiale compattato.
I sistemi effettuano misurazioni continue per garantire una valutazione precisa, indicando all’operatore il raggiungimento degli obiettivi di compattazione. Ciò permette di evitare un’eccessiva compattazione e i costi correlati, con passaggi superflui e rottura del materiale.
Kaufmann aggiunge: “Gli appaltatori edili sfruttano le nostre tecnologie in ogni fase del processo di costruzione. Sono inoltre disponibili diverse varianti del sistema ACE per la compattazione del suolo, anche su terreni ad alta densità. Anche compattatori per l’asfalto e piastre vibranti sfruttano questa tecnologia”.
Ammann ha inoltre compreso che il sistema deve poter essere utilizzato facilmente. “Per i comandi dell’ACE si utilizza un display intuitivo e semplice” aggiunge Kaufmann. “I sistemi guidano passo a passo l’operatore, con la stessa facilità di un bancomat”.
In esercizio il display riporta le informazioni essenziali e indica la velocità ottimale dei rulli. I dati di compattazione sono visualizzati e documentati, e sempre disponibili per la stampa.
Il sistema ACE garantisce zone compattate omogeneamente e aiuta a individuare rapidamente i punti difficili – per interventi rapidi e meno costosi. Questa caratteristica è di particolare importanza per la compattazione di strati multipli.
“Il sistema ACE permette di registrare la portata di ogni singolo strato, indicando i punti non sufficientemente compattati che richiedono una sostituzione del materiale” segnala Kaufmann.
Inoltre gli ingegneri della Ammann progettano macchine con potenza e produttività ottimali che sfruttano al meglio i sistemi ACE. “Il nostro nuovo cambio ad alte prestazioni e i meccanismi di vibrazione rendono la macchina più resistente, affidabile e robusta” dichiara Kaufmann. “Questa efficienza si traduce in potenza di compattazione, e i compattatori ACEpro ottengono rendimenti paragonabili a quelli di macchine appartenenti a categorie di peso decisamente superiori”.
La tecnologia non è nuova, ma le migliorie sono innovative. “La tecnologia è nata nel 1998, ma i sistemi odierni sono decisamente più complessi. Si tratta di fornire continui miglioramenti per garantire di offrire alla nostra clientela i massimi vantaggi” sottolinea Kaufmann.
AMMANN SI PRESENTA
Ammann è una società a conduzione familiare di sesta generazione, che produce impianti di miscelazione per asfalto e calcestruzzo, compattatori e vibrofinitrici in nove stabilimenti in Europa, Cina, India e Brasile. Le competenze aziendali si incentrano sulle costruzioni stradali e sull’infrastruttura dei trasporti.

Modulo di contatto
Pianifica un incontro online
Contattaci per incontrare un rappresentante Ammann vicino a te
