Impianti d'asfalto
Capacità di riciclo fondamentale per il progetto autostradale ceco
L'impianto Ammann offre la possibilità di produrre miscele di asfalto con una maggiore quantità di RAP
La produzione di miscele di asfalto per il mercato delle costruzioni sta cambiando rapidamente. Ora, la tendenza è quella di usare quanto più materiale riciclato possibile, riducendo significativamente l'impatto ambientale della produzione di asfalto.
Ammann ABP 240 HRT è stato recentemente acquistato da Pražská Obalovna Herink s.r.o. (POH). POH è una filiale di due società madri, Skanska a.s. ed Eurovia CS a.s. Circa il 90% della miscela di POH viene consegnato alle società madri, mentre il restante 10% viene utilizzato da piccoli clienti individuali. "Abbiamo acquistato l'impianto HRT con l'aspettativa che sia più ecologico, abbia una maggiore affidabilità e funzioni in modo più efficiente dal punto di vista energetico", ha spiegato Kadlec. "Un altro fattore determinante è stata la capacità dell'impianto di produrre miscele di asfalto con quantità più elevate di RAP e asfalto mastice".
Ammann ABP 240 HRT è stato consegnato all'inizio del 2020. L'installazione ha subito ritardi a causa del coronavirus, e la prima miscela è stata prodotta dopo qualche mese. La nuova tecnologia HRT rappresenta un miglioramento notevole rispetto all'impianto precedente, che aveva più di 20 anni. L'impianto utilizza il sistema di controllo as1, che si è dimostrato efficiente e produttivo e facilita l'utilizzo del RAP. Ammann ABP HRT è un ottimo impianto di asfalto perché è dotato di un tamburo RAH100, che fornisce un riscaldamento indiretto del RAP. "Il materiale riciclato non entra direttamente a contatto con la fiamma. Il legante non viene degradato e non vi sono emissioni elevate. Grazie a questa esclusiva tecnologia di tamburo controcorrente è possibile produrre una miscela di asfalto composta al 100% da asfalto riciclato (RAP)".
"Attualmente, gli standard cechi permettono di aggiungere al massimo il 60% di RAP nelle miscele per gli strati di base, il 40% di RAP per gli strati di legante e il 25% per gli strati di superficie", ha spiegato Roman Kadlec, direttore dello stabilimento di POH. "Riteniamo che assisteremo a un ulteriore sviluppo di tali proporzioni, che ci permetterà di aggiungere quantità ancora più elevate di RAP nelle miscele di asfalto". L'azienda ha sperimentato miscele contenenti percentuali di RAP molto più alte. "Abbiamo provato una miscela con l'80% di materiale riciclato", ha dichiarato Kadlec. "È stato usato per un progetto privato, e sarà ulteriormente monitorato e valutato".
La produzione attuale si concentra principalmente sulla modernizzazione dell'autostrada D1, nei pressi di Praga. Questa sezione specifica richiede il miglioramento di circa 14 km di strada. La modernizzazione dell'autostrada D1 è la massima priorità per il governo ceco, poiché l'autostrada è la principale arteria che collega le due più grandi città della Repubblica Ceca, Praga e Brno. Nel 2020, POH ha consegnato circa 100 000 tonnellate di miscela per il progetto D1, con altre 50 000 tonnellate previste per il 2021. "La più grande sfida di questo progetto è finire il lavoro in tempo, senza ritardi", ha dichiarato Kadlec. "La capacità di produzione di 240 tonnellate all'ora ci aiuta ad affrontare questa sfida". Grazie alla capacità di produzione, alla qualità e agli alti livelli di riciclaggio, la domanda di miscela attualmente in produzione nell'impianto è molto elevata.
"Prevediamo consegne di miscele di asfalto non solo per la modernizzazione delle autostrade, ma anche per altri progetti che interessano la città di Praga e la regione centrale della Boemia", ha spiegato Kadlec.
In futuro, POH prevede di produrre una gamma più ampia di miscele di asfalto contenenti una maggiore quantità di RAP. "Siamo anche in grado di collegare l'impianto direttamente a una cisterna esterna, aprendo la strada ad altre possibilità di produzione di miscele di asfalto con tipi speciali di legante di asfalto" ha affermato Kadlec.
L'impianto ha recentemente prodotto una miscela con il 90% di materiali riciclabili, che ha portato a un premio per l'innovazione nella competizione Ceca per l'energia e l'ambiente, annunciata ogni anno da TOP EXPO. Una giuria di esperti ha valutato i partecipanti e ha scelto POH per i suoi sforzi nel settore del riciclo. L'azienda, a sua volta, ha attribuito al tamburo RAH100, del suo impianto Ammann ABP 240 HRT la chiave del suo successo nel riciclo. Il premio significa che i produttori di miscele e gli esperti sono impressionati dalla tecnologia di riciclo Ammann.

Modulo di contatto
Pianifica un incontro online
Contattaci per incontrare un rappresentante Ammann vicino a te
