I PREFERITI
  • TROVA RIVENDITORE
  • CONTATTO
  • NEWS
it
PRODUCTIVITY PARTNERSHIP FOR A LIFETIME
Menu
  • PRODOTTI E SERVIZI
    • Prodotti
          • Impianti per l’asfalto
            • Impianti discontinui per la produzione di asfalto
            • Impianti continui per la produzione di asfalto
          • Impianti per il calcestruzzo
            • Impianti di miscelazione per il calcestruzzo
            • Panoramica dei miscelatori
            • Dosatori lineari
            • Raschiatori radiali
          • Prodotti complementari
          • Retrofit
          • Soluzioni di automazione e software
          • Macchine leggere
            • Vibrocostipatori
            • Piastre vibranti
            • Rulli a guida manuale
            • Costipatori adattabili
            • Rulli compattatori per scavi
          • Rulli compattatori per terreno e asfalto
            • Rulli compressori
            • Rulli tandem
            • Rulli gommati
          • Finitrici stradali
            • Cingolate o gommate
          • RIVISTA GRUPPO AMMANN

            La nostra rivista presenta nuovi prodotti, storie di cantiere di clienti e colleghi del settore e molto altro ancora. Non dimenticate di abbonarvi!

            SITO DELL’USATO

            Trovate offerte vantaggiose su attrezzature usate di alta qualità e offerte speciali da non perdere.

            SOSTENIBILITÀ

            Come possiamo consumare meno? Come far durare più a lungo ciò che usiamo? Il nostro impegno per la sostenibilità affronta queste e molte altre sfide.

    • Assistenza impianti
          • Assistenza impianti
            • Assistenza tecnica
            • Pezzi di ricambio
            • Retrofit
            • Corsi di formazione
            • Hotline
          • RIVISTA GRUPPO AMMANN

            La nostra rivista presenta nuovi prodotti, storie di cantiere di clienti e colleghi del settore e molto altro ancora. Non dimenticate di abbonarvi!

            SITO DELL’USATO

            Trovate offerte vantaggiose su attrezzature usate di alta qualità e offerte speciali da non perdere.

            SOSTENIBILITÀ

            Come possiamo consumare meno? Come far durare più a lungo ciò che usiamo? Il nostro impegno per la sostenibilità affronta queste e molte altre sfide.

    • Assistenza macchine
          • Assistenza macchine
            • Assistenza tecnica
            • Pezzi di ricambio
            • Corsi di formazione
            • ServiceLink
          • RIVISTA GRUPPO AMMANN

            La nostra rivista presenta nuovi prodotti, storie di cantiere di clienti e colleghi del settore e molto altro ancora. Non dimenticate di abbonarvi!

            SITO DELL’USATO

            Trovate offerte vantaggiose su attrezzature usate di alta qualità e offerte speciali da non perdere.

            SOSTENIBILITÀ

            Come possiamo consumare meno? Come far durare più a lungo ciò che usiamo? Il nostro impegno per la sostenibilità affronta queste e molte altre sfide.

    • Ammann Finance
  • TECNOLOGIA
    • Sostenibilità
    • Tecnologia dell’asfalto
    • Componenti essenziali
    • Costruzione di strade
    • Riciclo
    • Asfalto a basse temperature
  • AMMANN SI PRESENTA
    • 150 Years
    • News, stampa & media
    • Contatto
    • Lavorare in ammann
  • FIERE & EVENTI

Il futuro digitale delle costruzioni stradali

Il futuro digitale delle costruzioni stradali

Categoria: RULLI COMPATTATORI PER TERRENO E ASFALTO, TECNOLOGIA

I conducenti dei rulli compattatori amano le soluzioni smart

Per il progetto pilota “Costruzioni stradali di qualità 4.0” sono necessarie non solo macchine in grado di comunicare perfettamente tra loro, ma anche persone capaci di utilizzare queste tecnologie. Un operatore racconta le proprie esperienze con un rullo Ammann ad alte prestazioni, utilizzato per il progetto “Costruzioni stradali di qualità Baden-Württemberg 4.0”.

Volker Schneck è un operatore addetto ai rulli presso la Strabag AG. E da ben 34 anni. Ai tempi della sua formazione, i rulli stradali eseguivano la compattazione usando solo semplici sistemi ausiliari. Oscillazione, controllo automatico della compattazione, comandi macchina – anche agli inizi degli anni Ottanta questi termini risultavano futuristici.

Oggi il Signor Schneck guida rulli ad altissime prestazioni, come l’APR95 di Ammann, dotato del moderno sistema Ammann Compaction Expert System (ACEpro). Questa soluzione tecnologica comprende un sistema automatico di misurazione, controllo e documentazione. Grazie al supporto delle mappature GPS è possibile ricevere i dati anche di superfici già compattate. I valori relativi a portata del materiale, numero di passaggi o frequenza e ampiezza sono indicati al conducente direttamente sul display in cabina. L’ACEpro non solo effettua misure ed analisi, ma regola automaticamente anche ampiezza e frequenza.

Il Signor Schneck ha imparato a lavorare anche senza l’aiuto di tali sistemi, ma non rimpiange i vecchi tempi e commenta con entusiasmo “mi diverto a usare le soluzioni tecniche”. “Si deve avere la massima precisione di tatto, sapere leggere correttamente le indicazioni, combinare tra loro le informazioni e quindi prendere la decisione migliore”. L’APR95 con il sistema ACEpro è stata una macchina che ha imparato ad usare facilmente, senza speciali istruzioni operative. “Macchina, pannelli comandi e segnalazioni sono intuitivi e facilmente utilizzabili, con una disposizione facilmente comprensiva e chiara”.

Fa parte dello staff Strabag che si occupa dell’ultima sezione costruttiva del progetto pilota “Costruzioni stradali di qualità Baden-Württemberg 4.0”. Oggi si posa il primo strato portante, domani lo strato legante (binder) e dopodomani il manto di usura. Come “ultimo anello della catena”, Schneck guida il primo dei rulli Ammann che seguono la finitrice per effettuare la compattazione e perfezionare così il lavoro eseguito precedentemente.

Guida questo gigante da 9,5 tonnellate con leggerezza. Esegue dolci manovre di avanzamento, retromarcia e a granchio. Dal sedile in cabina deve controllare contemporaneamente diversi fattori: la superficie da compattare davanti e dietro la sua macchina, oltre agli altri tre rulli Ammann, che lavorano tutti assieme. Inoltre deve tenere d’occhio anche il sistema ACEpro per il controllo della compattazione, che lo informa se si è raggiunto il rendimento previsto di compattazione, oltre ai comandi macchina Topcon, che gli indicano la temperatura dell’asfalto, se deve spostarsi più lentamente o più velocemente e in quale direzione, per coordinare così il ciclo lavorativo con tutte le altre macchine in cantiere.

“Un ciclo operativo corretto è di importanza fondamentale in questo cantiere” sottolinea Willi Reutter, Application Manager Heavy Equipment presso Ammann. Infatti le procedure lavorative sono sincronizzate mediante il sistema cloud di Topcon. I processi sono interconnessi: dal carico dell’asfalto nello stabilimento di miscelazione nelle vicinanze, alla fornitura con autocarro, alla lavorazione con alimentatore e finitrice, fino alla compattazione continua con i rulli Ammann. Obiettivo del progetto “Costruzioni stradali di qualità Baden-Württemberg 4.0” è garantire posa e compattazione dell’asfalto a temperature sufficientemente elevate e possibilmente costanti, per ottenere qualità e durata utile ottimizzate per le vie di comunicazione realizzate. “Nei tre anni di progetto ogni partecipante ha potuto imparare dagli altri” commenta Reutter. “Si sono ottimizzati i processi, perfezionando ulteriormente l’interconnessione delle tecnologie. Si è creato così lo zoccolo portante per il progetto Cantiere 4.0, e quindi è ora possibile dare via al rollout nei prossimi cantieri”.

Schneck e colleghi sono pronti per il progetto “Costruzioni stradali di qualità 4.0”. Grazie alla misurazione continua da parte del sistema, il conducente sa sempre con precisione dove e quando si è ottenuto il livello di compattazione richiesto. “Si lavora molto più rapidamente che nel passato e anche le caratteristiche di sicurezza sono migliorate. Le segnalazioni sono infatti chiarissime e assolutamente affidabili. Il problema di una compattazione eccessiva viene pertanto eliminato”. “I valori di compattazione della macchina sono straordinari” aggiunge Schneck ” e con questa tecnologia il lavoro è concluso molto più rapidamente di prima. Inoltre, come dimostrato dai risultati del precedente progetto SmartSite – finanziato dal Ministero federale dell’economia – la durata è maggiore”. Il progetto “Costruzioni stradali di qualità Baden-Württemberg 4.0” è stato commissionato dal Ministero dei trasporti del Baden-Württemberg in diretta successione al progetto SmartSite.

Schneck è orgoglioso di essere stato parte di questo progetto pilota e attende con impazienza le novità future, che rendono il Suo lavoro più complesso, ma contemporaneamente anche più facile.

DOWNLOADTORNA ALLA PANORAMICA
Top
  • IMPIANTI
    • IMPIANTI PER L’ASFALTO
    • IMPIANTI PER IL CALCESTRUZZO
    • PRODOTTI COMPLEMENTARI
    • RETROFIT
    • SOLUZIONI DI AUTOMAZIONE E SOFTWARE
  • MACCHINE
    • MACCHINE LEGGERE
    • RULLI COMPATTATORI PER TERRENO E ASFALTO
    • FINITRICI STRADALI
  • ASSISTENZA
    • ASSISTENZA IMPIANTI
    • ASSISTENZA MACCHINE
    • AMMANN FINANCE
  • TECNOLOGIA
    • SOSTENIBILITÀ
    • TECNOLOGIA DELL’ASFALTO
    • COSTRUZIONE DI STRADE
    • RICICLO
    • ASFALTO A BASSE TEMPERATURE
  • AMMANN SI PRESENTA
    • 150 Years
    • NEWS, STAMPA & MEDIA
    • CONTATTO
    • LAVORARE IN AMMANN
  • FIERE & EVENTI

AMMANN GROUP

Copyright ©2023
All Rights Reserved.

  • MAPPA DEL SITO WEB
  • Avviso Legale
  • INFORMATIVA SULLA PROTEZIONE DEI DATI
  • SEGNALAZIONI SUI COOKIES