Impianti d'asfalto
Impianti per il calcestruzzo
Macchine leggere
Rulli compattatori per terreno e asfalto
Finitrici per asfalto
Tecnologia

La strada per un futuro verde

abp_240_hrt_ingoldingen_ger_dsc5303_211125.jpg
In alcuni casi, l'impegno di Ammann a favore della sostenibilità risulta evidente. Per esempio, una linea dei nostri impianti di produzione d' asfalto contiene "riciclaggio" nel nome.

Altre volte, il collegamento non è così evidente - compresa la tecnologia che consente ai rulli di raggiungere gli obiettivi di compattazione in meno passaggi, riducendo al minimo il consumo di carburante e le relative emissioni.

L'impegno verso prodotti e processi verdi non è una novità in Ammann Esiste, tuttavia, una rinnovata urgenza di accelerare gli sforzi nell'interesse della salute globale. La sostenibilità è l'obiettivo di Ammann oggi, e di tutti i giorni a venire.

 

Al fine di garantire la sostenibilità in Ammann, ci impegniamo a:



  • Massimizzare le pratiche di produzione sicure e sostenibili durante la costruzione di impianti e macchine "verdi".

  • Collaborare con imballatori e servizi di trasporto eco-compatibili.

  • Sviluppare impianti in grado di massimizzare l'utilizzo di materiali riciclati.

  • Fornire impianti e macchine che riducono le emissioni oltre i requisiti dichiarati.

  • Estendere l'uso di carburanti alternativi ed ecologici.

  • Utilizzare la tecnologia avanzata per aiutare gli impianti e le macchine a funzionare in modo efficiente, minimizzando il consumo di carburante e le emissioni.

  • Ridurre il volume di oli e altri fluidi necessari per il funzionamento, alleviando anche i requisiti di smaltimento.


 

INNOVAZIONE DEL PRODOTTO


A volte occorre un approccio completamente nuovo per affrontare sfide vecchie e nuove. Il team di ingegneria avanzata di Ammann si è sempre distinto per il suo pensiero creativo e innovativo.

Sistema a rifiuti zero

Negli impianti di produzione continua dell'asfalto, le prime e le ultime tonnellate di ogni turno sono scarti.

O almeno lo erano. Un team di esperti Ammann ha sviluppato una soluzione brevettata in grado di garantire che tutte le miscele abbiano la giusta percentuale di aggregati più grandi e fini, dall'inizio alla fine. La soluzione creativa evita che fino a 5 tonnellate di miscela per impianto e per turno finiscano ogni giorno nel mucchio degli scarti.

Bruciatore a zero emissioni di carbonio

Che ne pensate di una fonte combustibile non solo rinnovabile, ma anche in grado di ridurre i livelli di anidride carbonica?

Questa soluzione è diventata realtà, grazie a uno speciale bruciatore che trasforma la polvere di legno in un combustibile rinnovabile. La neutralità carbonica rende questo bruciatore Ammann ancora più eccezionale. La CO2 rilasciata durante la combustione del legno viene compensata dal fatto che l'albero ha consumato quella quantità di anidride carbonica nel suo ciclo di vita. Pertanto questa parte delle emissioni è considerata a zero emissioni.

Il RAH100

L'essiccatore controcorrente RAH100 permette di realizzare una nuova miscela di asfalto avente fino al 100% di RAP.

Essenziale per il RAH100 è il suo processo di riscaldamento delicato. Il RAP deve raggiungere la sua temperatura target, ma un riscaldamento troppo rapido del materiale danneggerà il prezioso bitume. Il RAH100 allontana questa preoccupazione. Consiste in due sezioni collegate. Una è un generatore di gas caldo che contiene un bruciatore e conduce l'aria verso la seconda sezione, che è un essiccatore controcorrente.

Il RAP entra all'estremità della sezione dell'essiccatore controcorrente e si muove verso la camera di calore. Alla fine dell'essiccatore controcorrente, il RAP viene trasportato in un silo di accompagnamento. La miscela RAP riscaldata lascia l'essiccatore prima che la temperatura diventi eccessiva, quindi non raggiunge mai la temperatura critica che danneggerebbe il bitume.

Soluzioni complete di riciclaggio

Per i clienti Ammann esistono diverse soluzioni di riciclaggio. L'essiccatore RAH100 può produrre una miscela avente fino al 100% di RAP. Il RAH60 è un essiccatore a flusso parallelo in cui è possibile alimentare fino al 60% di materiali riciclati caldi. Il RAH50 è un essiccatore con anello centrale che incorpora fino al 40% di materiali riciclati.

Il riciclaggio può avvenire anche negli impianti che non utilizzano questi specifici essiccatori. Nel mescolatore è possibile inserire direttamente fino al 30% di materiale riciclato a freddo, il che significa che qualsiasi impianto Ammann è in grado di utilizzare quella percentuale di RAP.

Combustibili alternativi

Ammann ha sviluppato impianti in grado di bruciare nuove energie rinnovabili, e persino convertire i rifiuti in carburante.

I biocarburanti, come la colza e la canna da zucchero, sostengono la protezione del clima e diminuiscono la dipendenza dall'olio minerale. Può essere utilizzato anche il tallolio, un prodotto di scarto della produzione di solfato di cellulosa.

I bruciatori a biocarburante Ammann possono anche utilizzare soluzioni più tradizionali come il gas naturale, il GPL, il petrolio leggero e pesante e il cherosene.

Ammann Compaction Expert (ACE)

ACE, un sistema di compattazione intelligente di esclusiva della società, misura e comunica il progresso della compattazione in tempo reale. Esistono diverse versioni di ACE, tra cui una per i compattatori pesanti e un'altra per le attrezzature leggere.

Tutte forniscono conoscenze volte a prevenire la compattazione inutile, portando a drastiche riduzioni del consumo di carburante, dell'usura della macchina e delle emissioni.

ECOdrop

ECOdrop inizia massimizzando l'efficienza del motore, che riduce sia le emissioni che i costi del carburante.

ECOdrop comporta anche la riconfigurazione di sistemi e componenti chiave per ridurre al minimo i fluidi operativi necessari per il loro funzionamento. Questo si traduce in costi inferiori sia per l'acquisizione che per lo smaltimento dei fluidi.

Uno sguardo più da vicino a un prodotto specifico, ovvero il compattatore per terreno Ammann ARS 70, evidenzia le caratteristiche e i vantaggi principali. Con ECOdrop, ARS 70 ha visto una riduzione del:

  • 22% nel consumo di carburante

  • 26% nel fluido idraulico richiesto

  • 10% nel fluido del sistema vibrante necessario


 

PRODUZIONE


L'impegno a favore della sostenibilità risulta evidente anche negli stabilimenti di produzione Ammann in Europa, Sud America, Cina e India.

I macchinari moderni e i processi ottimizzati minimizzano il fabbisogno energetico e riducono le emissioni, mentre le pratiche snelle conservano le preziose risorse naturali.

Le operazioni riflettono un impegno per la sicurezza dei dipendenti e includono sistemi di ventilazione avanzati. Una formazione completa assicura la sicurezza dei dipendenti e una produzione efficiente.

 
Contact Form Background Image
  • Modulo di contatto

  • Pianifica un incontro online

Contattaci per incontrare un rappresentante Ammann vicino a te

Contact_Form_Bauma_960x960px.webp